Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Fulignati in pole position per il toto-portiere. E’ “caccia“ a chi difenderà i pali dell’Empoli

Fulignati in pole position per il toto-portiere. E’ “caccia“ a chi difenderà i pali dell’Empoli

Dopo l’addio di Devis Vasquez, che non è stato riscattato dal prestito dal Milan ed è già tornato in Lombardia sponda rossonera, e quello di Marco Silvestri che si è invece svincolato dopo che né Empoli, né Sampdoria ne hanno riconfermato il posto in squadra, il club di Monteboro si trova in procinto di iniziare la preparazione alla nuova stagione con ancora tanti dubbi su un ruolo fondamentale come quello dell’estremo difensore, avendo in rosa solo Jacopo Seghetti, promettente talento di San Miniato e già sceso in campo con la maglia azzurra in cinque occasioni, che ben impressionò contro il Torino in Coppa Italia quando, all’esordio tra i grandi, salvò il risultato a più riprese e permise all’Empoli di iniziare un cammino stupendo nella competizione, fermatosi solo in semifinale.

L’ex tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa, dopo la vittoria ai rigori in Coppa Italia contro la Fiorentina – quando parò un rigore a Ranieri – ebbe a dire di lui: "Dobbiamo essere bravi noi a farlo crescere e a fargli superare i suoi errori: anche se per ora non ne ha commessi, ma in vista di quando succederà".

Invece, neanche la Serie B sembra poter dare a Seghetti la continuità che gli servirebbe per sviluppare al meglio le proprie potenzialità tra i pali: le ultime notizie lo danno fortemente cercato dal Livorno, fresco di promozione in Serie C, per fargli assaggiare la prima, vera stagione da professionista e da ‘numero uno’.

E allora, se va via Seghetti, deve necessariamente entrare un portiere che faccia da titolare, con i ruoli di secondo e terzo portiere occupati da Federico Brancolini e, probabilmente, da Lovro Stubljar, classe 2004 sloveno che ha giocato metà stagione al Celje e l’altra metà in patria, al Domzale.

Il terzo portiere dell’anno scorso, Samuele Perisan, è stato invece svincolato dopo che il suo contratto non è stato rinnovato. Chi difenderà i pali dell’Empoli, dunque, la prossima stagione?

Il toto-portieri è ancora aperto e potrebbe riservare qualche sorpresa così come confermare le indiscrezioni che corrono.

I principali indiziati sono due e, incredibilmente, hanno già giocato al Castellani nello stesso anno.

Infatti, il nome in pole position è da giorni quello di Andrea Fulignati, esperto estremo difensore classe ’94 nato proprio a Empoli e formatosi nelle giovanili di Monteboro, poi tornato ‘a casa’ nella stagione 2018-19, quando però non scese mai in campo avendo davanti due portieri di tutto rispetto, quali Ivan Provedel e… Pietro Terracciano.

È proprio lui l’ultimo nome caldo in casa Empoli: la Fiorentina ha infatti trovato il portiere titolare in David de Gea, e sembrerebbe che il classe 2006 Tommaso Martinelli abbia rifiutato proposte di prestito dalla Serie B – sembrava ci fosse il forte interesse dello Spezia su di lui – per rimanere a fare da vice al campione spagnolo.

Questo chiuderebbe ufficialmente le porte a Terracciano, che potrebbe quindi accettare il rientro a Empoli pur di ritrovare continuità in campo.

I prossimi giorni saranno decisivi per la scelte del portiere dell’Empoli per la nuova stagione 2025/2026.

Damiano Nifosì

La  Nazione

La Nazione

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow